Unisciti a noi per una giornata di formazione, confronto e crescita professionale, dove la collaborazione tra diverse figure sanitarie sarà al centro dell’attenzione.

Sinergie in Podologia

Approccio interdisciplinare a patologie ungueali e cutanee

SABATO 18 OTTOBRE 2025
Dalle 8:00 alle 17:30
Hotel Coronado Mendrisio (CH)

Il nostro congresso giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, confermandosi come un punto di riferimento formativo e di confronto per i professionisti della cura del piede. 

Il titolo scelto per questa edizione riflette la crescente necessità di un approccio integrato alle patologie ungueali e cutanee, con il contributo sinergico di specialisti in dermatologia, chirurgia, oncologia, fisioterapia e podologia.

Il congresso si rivolge a podologi, medici, fisioterapisti, infermieri, tecnici ortopedici e altri operatori sanitari interessati a condividere esperienze, aggiornarsi sulle ultime novità cliniche e tecnologiche, e collaborare per migliorare la qualità delle cure.

Nel corso della giornata si alterneranno interventi di altissimo profilo, con casi clinici, esperienze multidisciplinari e tecnologie d’avanguardia, offrendo ai partecipanti spunti immediatamente applicabili alla pratica quotidiana.

Partecipare significa cogliere l’opportunità di formazione, confronto e crescita in una rete di professionisti che mettono al centro la sinergia tra competenze per migliorare il percorso di cura.

 

ISCRIVITI AL CONGRESSO:

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Congresso “Sinergie in Podologia” ha come obiettivo principale quello di promuovere un aggiornamento clinico e scientifico trasversale, favorendo l’incontro tra professionisti sanitari nella gestione delle patologie ungueali e cutanee del piede.

Attraverso un programma ricco di contributi multidisciplinari, i partecipanti potranno:

  • Rafforzare le proprie conoscenze sull’interazione tra farmaci sistemici, patologie croniche e salute del piede;

  • Comprendere gli effetti collaterali dermatologici di trattamenti oncologici e il loro impatto sulle lamine e sulla cute;

  • Conoscere le applicazioni pratiche della laserterapia e il loro ruolo integrato nel trattamento podologico;

  • Approfondire il trattamento fisioterapico di cicatrici agli arti inferiori e la presa in carico condivisa del paziente;

  • Esaminare casi clinici reali, come il trapianto ungueale tra piede e mano, per esplorare soluzioni terapeutiche avanzate;

  • Potenziare la comunicazione e collaborazione interdisciplinare, indispensabili per un approccio globale e centrato sul paziente.

INFO UTILI
Come arrivare
  • In auto: svincolo autostradale A2 di Mendrisio.
  • In treno: la stazione ferroviaria FFS di Mendrisio dista solamente 300 metri.
  • In aereo:
    aeroporto di Lugano-Agno dista circa a 25 km.
    aeroporto di Milano-Malpensa dista circa 40 km.
    aeroporti di Milano Linate e di Bergamo Orio al Serio distano a meno di 100 km.

Parcheggio
  • Parcheggi esterni Hotel Coronado (60 posti)
  • Autosilo Hotel Coronado (108 posti) Pernottamento

Pernottamento

Se siete interessati a pernottare presso l’Hotel Coronado, il seguente link è a vostra disposizione: Official reservation system (simplebooking.it)

CODICE  PROMO: UPSI2025
(fino ad esaurimento camere disponibili)


Crediti ECM

In corso di richiesta. Si prega di segnalare l’interesse attraverso il modulo di iscrizione online.


Disposizioni organizzative per pause caffé e pranzo

Vi preghiamo di segnalare intolleranze a glutine e/o lattosio attraverso
il modulo di iscrizione online. Nella proposta culinaria a buffet saranno presenti anche opzioni vegetariane.

I nostri sponsor partner

Mavex Switzerland

Partner espositore

Orthoservice AG

Partner espositore

Lohmann & Rauscher

Partner espositore

Poderm

Partner espositore

Jobst

Partner espositore

Health Info Net AG

Partner sostenitore

Maedical

Partner sostenitore

Hotel Coronado

Partner location & accomodation