Il nostro impegno a tutela della tua privacy

Unione Podologi della Svizzera Italiana (“UPSI”) si impegna a tutelare la privacy dei propri associati e non associati presenti e futuri. L’informativa sulla privacy di UPSI (“Informativa sulla Privacy”) si applica a tutti i Dati Personali (come definiti di seguito) da noi trattati, inclusi i Dati Personali raccolti o inviati tramite il nostro Sito, la nostra casella di posta e-mail e le nostre pagine social media ufficiali.
Se non puoi, o non desideri, fornirci le informazioni personali da noi richieste, potremmo non essere in grado di fornirti le informazioni o i servizi che hai richiesto. Unione Podologi della Svizzera Italiana, titolare del trattamento dei tuoi Dati Personali come descritto nella presente Informativa sulla Privacy ha la responsabilità di garantire che i tuoi Dati Personali siano trattati in conformità alle norme applicabili in materia di privacy e protezione dei dati.

Informazioni Personali

“Dati Personali” sono informazioni o parti di informazioni che potrebbero permettere la tua identificazione. Potremmo raccogliere, conservare ed utilizzare le seguenti informazioni su di te:

  • Nome e dettagli di contatto (ad es. indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono)
  • Informazioni account o user ID (ad es. nome utente) per area riservata
  • Data di nascita
  • Nazionalità
  • Stato civile
  • Professione
  • Formazione professionale
  • Informazioni tecniche, ad es. nome utente, indirizzo IP, dati del browser e del dispositivo, informazioni raccolte tramite cookie

 

Come raccogliamo i Dati Personali?

Raccogliamo i Dati Personali in vari modi:

  • Direttamente da te: otteniamo informazioni direttamente da te quando sei tu stesso a fornircele esplicitamente o quando le tue azioni ci permettono di raccoglierle. Ad esempio:
    • Offline: raccogliamo i tuoi Dati Personali offline, ad esempio quando partecipi ai corsi di formazione continua ed eventi UPSI;
    • Online: raccogliamo i tuoi Dati Personali attraverso il sito internet, ad esempio quando ci contatti attraverso il formulario di contatto, oppure quando ti iscrivi ad un corso di formazione. Raccogliamo Dati Personali anche:
      • Tramite cookie. I cookie permettono a un server Web di trasferire dati a un computer o dispositivo per archiviazione e altre finalità. Se non vuoi che vengano raccolte informazioni tramite l’utilizzo dei cookie, la maggior parte dei browser mette a disposizione una semplice procedura che permette di non autorizzare il loro utilizzo.
      • Tramite il tuo dispositivo. Se hai abilitato la relativa funzione sul tuo dispositivo, rileviamo la sua posizione fisica per fornirti servizi e contenuti personalizzati in base alla tua posizione (ad esempio nella pagina web per il servizio “trova un podologo”).

 

Come trattiamo i Dati Personali?

Tratteremo i tuoi Dati Personali per le seguenti finalità:

    • I tuoi Dati Personali saranno trattati da UPSI per completare la tua iscrizione come socio, la tua iscrizione ai corsi di formazione, per fornirti informazioni che hai richiesto, per i servizi amministrativi o per altre finalità necessarie alla partecipazione della vita dell’associazione in qualità di associato.
    • Possiamo anche usare i Dati Personali in qualità di associato:
      • Per permetterti di essere contattato da utenti del sito attraverso la sezione del sito “trova un podologo”.
      • Per inviare informazioni di servizio in merito alle attività dell’associazione, tramite diversi canali come posta, servizi di messaggistica istantanea o e-mail.
    • immagini e/o video acquisiti durante lo svolgimento dei corsi/convegni/eventi in genere. E’ possibile che tali immagini e/o video, vengano pubblicate sul nostro sito e/o sulle nostre pagine dei social network (Facebook, LinkedIn, Instagram, ecc.);
    • immagini e/o video e/o registrazioni acquisiti durante lo svolgimento dei corsi in modalità webinar, per essere fruiti a posteriori, direttamente o attraverso specifiche piattaforme.

La gestione e la conservazione dei dati personali acquisiti avverrà presso archivi o su server di proprietà del Titolare e/o di società terze nominate Responsabili Esterni del trattamento. In relazione alle diverse finalità per i quali sono raccolti, i dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle stesse e, in ogni caso, conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia. In ogni caso, UPSI avrà cura di evitare l’utilizzo dei dati a tempo indeterminato procedendo, con cadenza periodica, a verificare idoneamente l’effettivo permanere dell’interesse del soggetto a cui si riferiscono.

Su cosa basiamo il nostro diritto di raccogliere e utilizzare i Dati Personali?

Trattiamo i tuoi Dati Personali sulla base del tuo consenso (ad esempio, quando accetti di fornirci i dati utili all’ammissione in qualità di socio).

Il trattamento di alcuni dei tuoi dati personali è necessario per fornirti i servizi richiesti (esempio: iscrizione ad un corso di formazione). Senza queste informazioni, potremmo non essere in grado di fornirti alcuni servizi.

Non utilizziamo e/o richiediamo Dati Personali Sensibili (i Dati Personali Sensibili sono dati relativi all’origine etnica o razziale, alle opinioni politiche, alle credenze religiose o filosofiche, alla situazione clinica o alle condizioni di salute, ai precedenti penali o all’appartenenza a sindacati.) 

Il trattamento dei dati personali è eseguito da parte del Titolare nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di Privacy. Il Titolare effettua il trattamento dei dati personali mediante strumenti informatici e/o telematici e con modalità organizzative e logiche strettamente correlate al perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa, nonché adottando le misure di sicurezza opportune al fine di impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzati dei dati personali, la loro perdita e il loro utilizzo illecito e non corretto. 

Sicurezza

Utilizziamo appropriate misure organizzative, tecniche e amministrative per mantenere accurati e aggiornati i Dati Personali sotto il nostro controllo e per proteggerli dal trattamento non autorizzato o illegale e dalla loro accidentale perdita, distruzione o danneggiamento. Tuttavia UPSI non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito siano in grado di limitare o escludere qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente. Per tale motivo, si suggerisce agli utenti del sito di assicurarsi che il proprio computer sia dotato di software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati (ad esempio antivirus aggiornati) e che il proprio Internet Provider abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete. UPSI si impegna altresì a trattare i dati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, a raccoglierli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento e a consentirne l’utilizzo solo da parte di personale allo scopo autorizzato.

Destinatari e Titolari del Trattamento

I dati raccolti non saranno in alcun modo diffusi, ma saranno trattati nei limiti e per le finalità descritte da parte del Comitato UPSI sulla base di adeguate istruzioni operative (ad esempio, personale amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema, etc.). Alcuni trattamenti di dati potranno essere altresì effettuati da soggetti terzi, nominati Responsabili Esterni del Trattamento, di cui il Titolare si avvale o potrebbe avvalersi nell’ambito della gestione dell’erogazione dei servizi offerti e per esigenze organizzative della propria attività. In particolare, i dati potrebbero essere comunicati a:

a) soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;

b) soggetti che necessitano di accedere ai dati per finalità connesse al rapporto contrattuale in essere tra le parti, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei compiti ausiliari (quali, ad esempio, banche ed istituti di credito, fornitori di servizi tecnici, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, corrieri postali e società di spedizioni);

c) consulenti, nei limiti necessari allo svolgimento del proprio incarico professionale.

L’elenco aggiornato dei Responsabili Esterni e dei soggetti autorizzati al trattamento è a disposizione dell’Interessato, previa richiesta da effettuare tramite e-mail a info@unionepodologisvizzera.ch

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Unione Podologi della Svizzera Italiana, con sede in Via Francesca 12, 6596 Gordola (CH) che può essere contattata all’indirizzo info@unionepodologisvizzera.ch

Annulla Sottoscrizione

In qualsiasi momento potrai comunicarci la tua intenzione di non ricevere più comunicazioni da parte nostra utilizzando le informazioni di contatto elencate nella sezione “Contatti” del sito. Nella tua richiesta, indica che desideri non ricevere più comunicazioni da parte nostra.

Le modifiche potrebbero non avere effetto immediato. Tenteremo di soddisfare le tue richieste non appena ragionevolmente possibile.

Aggiornamenti alla Presente Privacy Policy

La nostra Informativa sulla Privacy può subire delle modifiche di tanto in tanto. Non ridurremo drasticamente i tuoi diritti descritti in questa Informativa sulla Privacy senza informarti. Pubblicheremo qualsiasi modifica alla presente Informativa sulla Privacy in questa pagina e, prima di implementare tali modifiche, metteremo in evidenza un esplicito avvertimento. Ove richiesto dalla legge, richiederemo il tuo consenso a ogni modifica.

I Tuoi Diritti

Rispettiamo i tuoi diritti di accesso e controllo delle tue informazioni e risponderemo alle richieste in conformità alla legislazione applicabile sulla privacy e sulla protezione dei dati. Potremmo a tal fine chiederti di verificare la tua identità e di fornire altri dettagli per aiutarci a rispondere alla tua richiesta. 

Secondo i fondamenti giuridici per il trattamento dei dati su cui ci basiamo, hai il diritto di: 

  1. richiedere l’accesso ai tuoi dati personali; 
  2. richiedere la correzione o il completamento di dati personali inesatti o incompleti; 
  3. richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, operazione che verrà eseguita qualora ciò sia imposto dalla legislazione applicabile in materia di privacy e protezione dei dati; 
  4. limitare il nostro trattamento dei tuoi Dati Personali, in determinate circostanze; 
  5. richiedere che ti forniamo copia dei tuoi dati personali in un formato leggibile da computer o che li trasferiamo attraverso diversi servizi; 
  6. opporsi ad alcune modalità di trattamento, ivi compreso il caso del trattamento dei tuoi dati personali per nostri legittimi e 
  7. di ritirare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati, qualora ti abbiamo richiesto tale consenso.

Questi diritti sono limitati in alcune situazioni secondo la legislazione applicabile sulla privacy e la protezione dei dati – per esempio, quando possiamo dimostrare che siamo sotto un obbligo legale o abbiamo altri motivi legittimi per elaborare i tuoi dati. 

Se desideri esercitare questi diritti, ti preghiamo di contattarci utilizzando le modalità contatto indicate di seguito.

Unione Podologi della Svizzera Italiana
Via Francesca 12, 6596 Gordola
info@unionepodologisvizzera.ch
+41 (0)77 478 64 65

Data aggiornamento: 19 luglio 2024